Giuliano Galletta a casa Jorn
archivio del caos e memoria dell’IS
mostra a cura di Sandro Ricaldone
con un saggio di Simone Regazzoni
opening domenica 22 zaprile 2007, ore 21
L’evento – inserito in una serie di iniziative dedicate al cinquantesimo anniversario della nascita dell’Internazionale Situazionista, fondata a Cosio d’Arroscia nell’estate del 1957 ma legata strettamente ad Albissola – si caratterizza come un omaggio a Asger Jorn da parte di un artista “anomalo”, fuori dagli schemi del mercato dell’arte, che ha sempre lavorato sulla dimensione estetico-comunicativa, in una linea che, idealmente, muove proprio dall’Internazionale Situazionista.
L’installazione di Galletta, ideata appositamente per lo spazio della casa Jorn, è divisa in tre parti, corrispondenti alle tre stanze del piano superiore.
Nella prima sala sono presentati lavori fotografici storici tratti dalla mostra “appunti per la casa pericolosa” del 1990 e una parte del’Archivio del caos, work in progress dell’artista, che presenterà i faldoni dedicati alla documentazione sull’Internazionale Situazionista.
Nelle altre sale due ambientazioni inedite: “Lo shopping sentimentale” e “Fenomenologia dello spirito”dedicate, in modo diverso (la prima è di tipo oggettuale la seconda video), al tema del détournement. Il libro-catalogo pubblicato in occasione della mostra conterrà un saggio del giovane filosofo Simone Regazzoni, allievo di Jacques Derrida, che affronterà tre parole-chiave per il lavoro di Galletta: supplemento, detournement, scarto.