Cronologia
1974
“L’insostituibile Calogero” , commedia, Collettivo teatrale “il pozzo”. Teatro Instabile e altre sedi, Genova.
1978
Pubblica una poesia visiva sulla rivista “Tam Tam”, diretta da Adriano Spatola e Giulia Niccolai.
“Tous jours” , romanzo visuale, edizioni “Il Sileno”, Genova.
“Performance” (con G.A.Bignone e R.Mignani), Studio Mignani, Genova.
“L’opera in corso come corso dell’opera”. , edizione ciclostilata, Genova.
1979
“Deriva”, film, pellicola super8, Genova..
“Lo spazio dei gesti”, collettiva. a cura di Viana Conti. Teatro del Falcone, Genova.
“Cosa importa chi parla?”, performance,. Studenski culturni centar, Belgrado.
“Other child book”, collettiva, Remont Gallery, Varsavia.
“Oggi poesia domani”, collettiva, biblioteca civica, Fiuggi.
1981
“Mon coeur mis à nu”, ambientazione e film (pellicola, 16 mm). Galleria Arteverso, Genova.
“Lavori in corso”, collettiva a cura di Rossana Bossaglia e Guido Giubbini. Galleria comunale d’arte moderna, Bologna.
“Stato inferto”, rivista, numero unico, edizioni “Il Sileno”, Genova..
1983
“Mediarte”, collettiva, Istituto Duchessa di Galliera, Genova.
“Due serie”, fotografia, Caffè Voltaire, Firenze.
1984
Crea con Sandro Ricaldone e Carlo Romano “L’ufficio ricerche e documentazione sull’immaginario”.
1985
“Pittura 70/80”, collettiva a cura di Viasna Conti e Sandro Ricaldone, C.A.L.A Fieschi, Sestri Levante.
“Open Docks”, collettiva. Galleria Sibaria, Genova.
“Gli occhiali di mio padre”, ambientazione, Centro culturale del levante, ex ospedale psichiatrico di Quarto, Genova.
1986
“Omaggio a SB”, personale, libreria “Il Sileno”, Genova.
“Giovani pittori in Liguria”, collettiva a cura di Guido Giubbini, museo di arte contemporanea di Villa Croce., Genova.
“Fuori quadro”, collettiva a cura di Sandro Ricaldone, Sarissola.
1988
“Collettiva”, Studio B2, Genova.
“Personale” , Studio Gennai, Pisa.
1990
“Un impossibile giorno”, poesie, edizioni “Il Sileno”, Genova.
“Appunti per la casa pericolosa”, ambientazione, centro culturale “Le arie del tempo”, Genova.
1991
“Scacchiera”, collana di libri d’artista, Galleria Unimedia, Genova.
“La notte e il giorno”, collettiva, Centro lavoratori Italimpianti, Genova.
1992
“Il mercato della crisi”, collettiva, Galleria Unimedia, Genova.
1993
“Libro e segnalibro”, collettiva a cura di Mirella Bentivoglio, museo dell’informazione”, Senigallia.
“Mentre dormivo”, ambientazione, Studio Alaya, Genova.
1995
Sino al 1998 è corrispondente del “Corriere della sera” da Genova.
“Il televisore, dal totem casalingo alla realtà virtuale”, saggio, Gribaudo,
“Delirium stabile”, personale, “Il Capovolto”, Genova.
“Il pittore di genio”, collettiva, ristorante “da Genio”, Genova.
1996
“Non capovolgere i manichini”, collettiva, Studio Alaya, Genova.
1997
“Adriano Sansa, cittadino e sindaco”, libro-intervista, De Ferrari, Genova.
2001
“SanguinetiNovecento”, programma televisivo con Edoardo Sanguineti, Ventiquattro puntate, Telecittà, Genova.
2001/2004
Pubblica quotidianamente sulla prima pagina de “Il Secolo XIX” la rubrica “Venti righe”.
2002/2003
Cura i seminari “Leggere il quotidiano” e “ Reality show” presso la cattedra di Estetica della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova.
2004
Riceve dal presidente della Repubblica Ciampi il premio giornalistico Saint Vincent per la rubrica “Venti righe”.
“Almanacco di un altro anno”, catalogo, (antilibro – posteditore).
2005
“Sanguineti/Novecento, conversazioni sulla cultura del ventesimo secolo”, libro, Il Melangolo, Genova.
“La tavola di San Giorgio”, performance, in occasione della presentazione di “Almanacco di un altro anno”, Museo di arte contemporanea di Villa Croce, Genova.
2006
“La camera melodrammatica”, mostra, Galleria Martini & Ronchetti, Genova.
“Sabrina e l’arte della felicità”, libro, il Melangolo.
2007
“Taccuini d’artista”, collettiva. Biblioteca Berio, Genova.
“Giuliano Galletta a casa Jorn”, mostra, Casa-museo Asger Jorn, Albissola Marina.
“Archivio del caos”, happening e installazione, Genova, teatro della Tosse (maggio) e museo di arte contemporanea di Villa Croce (settembre).
“Hotel de l’avenir”, personale, Centro arte moderna e contemporanea, La Spezia.
“Dining Out”, collettiva, Unimedia Modern, Genova.
“Terribly Emotional”, collettiva a cura di Viana Conti, Galleria Silvy Bassanese, Biella.
“Terribly Emotional”, collettiva a cura di Viana Conti, Castello di Sasso Corbaro, Bellinzona.
“L’archivio del caos / Raccolta di frammenti amorosi”, con Gian Piero Alloisio, teatro Cargo.
“Genova vista dall’oblò”, collettiva, . Museo Luzzati, Genova.
“Fama-Fame”, collettiva, Subway and Künstlerhaus S11, Solothurn, Svizzera,
“Artifacts”, collettiva a cura di Daniela Trunfio, La Galerie, Mirafiori Motor Village, Torino.
“Successi”, collettiva a cura di Viana Conti, galleria Artrè, Genova.
2009
“Terribly Emotional”, collettiva a cura di Viana Conti, Studio Ghiglione, Genova.
“You’re the top”, personale, a cura di Viana Conti, Galleria UnimediaModern, Genova.
“Rolli days” (collettiva).
“Lo spettacolo non si può fare. Cabaret situazionista”, con Gian Piero Alloisio, teatro della tosse, Genova. Festival di Valle Christi, Rapallo.
“A Romance” (video).
“Ceci n’est pas une Barbie”,(collettiva) galleria Dac, Genova.
“Volti & Risvolti” (libro) con Gianni Ansaldi, Sagep.
2010
“Il mondo non è una pesca” (libro), edizioni Socialmente , Bologna.
“Playlist”, rassegna video a cura di Viana Conti, galleria Neon, Bologna.
“Non si butta via niente”, collettiva, galleria Artre, Genova.
“Il museo del caos”, Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova